Horizon Zero Dawn: Catalogo Macchine 1

In un precedente articolo, dove ho elencato alcuni consigli di gioco molto generici riguardanti Horizon Zero Dawn, feci sapere a tutti voi che avevo intenzione di portare su questo sito un progetto alla quale tenevo particolarmente.
Il progetto in questione altro non era che una guida dell’intero catalogo macchine di Horizon Zero Dawn. Così, dopo aver raccolto materiale ed aver impiegato giorni a raccogliere informazioni, materiale e ad editare un video, eccoci pronti a parlare dei temibili avversari di questo splendido gioco.
Questa prima parte ci vedrà affrontare diverse macchine, ovvero:

Se alla lettura preferite qualcosa di più interattivo e veloce, ho preparato per voi un video a riguardo che sono certo troverete utile 😀

Le Vedette

Horizon Zero Dawn™_Vedetta

La prima macchina con cui Aloy avrà a che fare è ovviamente la Vedetta. Il suo visore, piazzato al termine del lungo collo con la quale osserva l’area circostante, ha la funzione di individuare potenziali minacce e segnalarle alle altre macchine presenti in zona. Tra queste minacce sarete compresi anche voi, e per questo motivo la miglior cosa da fare e strisciare furtivamente alle loro spalle ed eliminarle con un colpo silenzioso. Per quanto ci siano diverse tipologie di Vedetta (Vedetta Standard, Vedetta-Occhio-Rosso, Vedetta Corrotta,…), tutte loro periranno contro il colpo critico di Aloy.

Beccati!

Se dovesse succedere il fattaccio e una Vedetta dovesse individuarvi, niente panico! Colpitela con una freccia dritta sul visore (per alcuni esemplari ne serviranno di più), vero punto debole di queste macchine, e nascondetevi per far perdere le vostre tracce agli altri nemici della zona. In questo modo, potreste riuscire ad ottenere una seconda occasione per pianificare le vostre azioni stealth. 
Se questo non fosse possibile o se dovesse comunque scattare l’allarme, allora vi toccherà combattere. 

Il gioco di squadra contro Aloy!

Le Vedette non sono delle macchine fortissime, ma come insegna il buon vecchio Rost: “Tutte le macchine sono pericolose, specialmente se il cacciatore le sottovaluta”. In gruppo, assieme altri nemici, le vedette sanno essere fastidiose, grazie ai loro attacchi frequenti e spregiudicati. Ai loro attacchi corpo a corpo alterneranno all’occorenza un attacco a distanza; mentre, però, nel primo caso, gli attacchi sono tutti uguali (cambiano solo i danni), quello a distanza differisce in base al tipo di vedetta: le più semplici utilizzeranno una sorta di attacco accecante per stordirvi (basterà evitare lo sguardo per non avere problemi), mentre altre avranno invece nel loro arsenale un colpo a lunga gittata, che può infliggere danni.

I Corsieri e i Cervaviti

Horizon Zero Dawn™_Cervavito
Horizon Zero Dawn™_Corsiero

Le creature che incontrerete poco dopo aver fatto la conoscenza delle vedette sono i corsieri e i cervaviti. Queste sono le classiche creature da “mandria”, più propense a fuggire che a combattere in caso di pericolo. Esse rappresentano un ottimo modo di recuperare risorse e materiali senza dover utilizzare troppo risorse; anzi, se riuscirete a gestire in stealth le varie situazioni, Aloy può tranquillamente eliminare un’intera mandria con il solo utilizzo della lancia, senza dover scoccare una sola freccia.
Mica male!

Avviso per i neofiti!

Se allarmate, la maggior parte di loro scapperà, ma non è detto che fuggano tutte!
Alcune potrebbero decidere di aggredirvi e di farlo anche con una certa aggressività.
Siate cauti!
Per quanto deboli e piuttosto semplici da battere, anche loro sanno infliggere danni e farvi perdere il ritmo del combattimento.
Se “spalleggiate” dalle vedette queste macchine possono darvi qualche grattacapo, specialmente se siete agli inizi.

Un rimedio rapido:

Cercate di tenere d’occhio la situazione e i vostri avversari, armatevi di frecce incendiarie e colpite i depositi di vampa presenti nella parte posteriore dei vostri nemici. 
Fatto questo… Godetevi lo spettacolo!
Esplosioni e fiamme saranno la rovina di questi macchinari, che perderanno un sacco di vita in poco tempo e perderanno lo scontro con voi.
Per Corsieri e Cervaviti, inoltre, la testa rappresenta un punto debole secondario su cui poter fare affidamento, nel caso in cui abbiate già sfruttato la prima soluzione o non riusciate a raggiungerla con le frecce di Aloy.

Gli Spazzini

Horizon Zero Dawn™_Spazzino

Prima di incontrare i Cervaviti è possibile che facciate la conoscenza di un’altra tipologia di macchina, decisamente più antipatica: gli Spazzini.
Questi nemici sono dei riciclatori e li troverete gironzolare mentre raccolgono parti di materiale per loro utile.

Un’arma in più per il nemico:

Il problema grosso di queste creature è lo scanner che utilizzano per individuare a distanza i resti delle macchine distrutte e i materiali recuperabili nell’area: attivando questo scanner, infatti, gli spazzini sono in grado di individuare anche Aloy, a meno che quest’ultima non sia prudentemente nascosta in qualche cespuglio. 
La possibilità, perciò, che contro queste creature siate costretti a combattere è un po’ più alta e gli spazzini sono un po’ più forti delle creature menzionate finora.

L’asso nella manica:

Gli Spazzini sono capaci di attaccare sia a distanza che in corpo a corpo ed sanno essere piuttosto fastidiosi quando si trovano in gruppo. Tuttavia, questi nemici possono essere fatti fuori facilmente. Se avete un arco da guerra, potete fare uso di una freccia fulminante per colpire la batteria situata nella parte posteriore del loro corpo (ha un colore blu inconfondibile, la riconoscerete).
Gli spazzini verranno così temporaneamente immobilizzati e subiranno parecchi danni, oltre a paralizzare temporaneamente anche le creature che si trovano intorno a loro.
Facendo questo, purtroppo, non recupererete la folgore dal loro corpo, ma riuscirete comunque a uscire vincitori dallo scontro senza troppi problemi. 

I Cornalunghe e i Ferrarieti

Horizon Zero Dawn™_Cornalunghe
Horizon Zero Dawn™_Ferrariete

I prossimi della nostra lista sono una sorta di versione potenziata dei Corsieri, vale a dire i Cornalughe e i Ferrarieti. Queste macchine sono più aggressive e più forti dei predecessori e tenderanno ad attaccarvi appena verrete individuati.
Il serbatoio di Vampa presente nella parte posteriore del loro corpo è protetta da una protezione che dovrete rimuovere, prima di poter procedere con l’accensione dei fuochi artificiali 😉 
Nulla di complicato, ma tenete bene a mente che un freccia incendiaria a protezione ancora inserita non produrrà alcun effetto!

Differenze davvero minime

Il Cornalunghe, una volta fatti esplodere i due serbatoi che ha, probabilmente non avrà più energia vitale sufficiente per continuare a risultare una minaccia.
Il Ferrariete, al contrario, avendo un solo serbatoio, vi costringerà probabilmente a puntare su altre parti sensibili, a cominciare dalle corna o dall’occhio in mezzo alla testa.
Data la sensibilità del loro corpo al calore, nulla vi impedirà di continuare ad utilizzare il fuoco anche dopo l’esplosione dei serbatoi.  
Sappiate comunque che, proprio come per i Corsieri, rimane inalterata la loro sensibilità al colpo silenzioso di Aloy. 
Agite di conseguenza 😉

I Cornaguzze

Horizon Zero Dawn™_Cornaguzze

Nonostante non facciano parte della categoria dei terraformanti, i Cornaguzze scoprirete avere molte somiglianze con i Cervaviti: oltre alla forma, infatti (palesemente simile), anch’essi scapperanno alla vostra vista; inoltre, anche loro possiedono dei serbatoi sulla parte posteriore del loro corpo che, se rimossi, causano un sacco di danni a queste quasi innocue macchine.

Brrr!!!

Lo stealth funzionerà a meraviglia anche in questo caso; in alternativa, in caso di scontro, non usate il fuoco sul serbatoio!
All’interno dei recipienti presenti sulla parte posteriore del corpo è contenuto un liquido estremamente sensibile al ghiaccio.
Approfittate di questa situazione per scagliare una freccia congelante su questi serbatoi.
La sostanza al loro interno (l’acquagelida) provocherà un’esplosione che congelerà i Cornaguzze, rendendoli estremamente sensibili ai danni. La vittima in questione che verrà colpita dalla freccia difficilmente sopravvivrà a lungo dopo l’esplosione, e molto probabilmente si ritroverà a una/due frecce dalla distruzione.
Sappiate comunque che i serbatoi sono più di uno per ogni esemplare e che anche solo rimuoverli con delle frecce standard provoca ingenti danni al nemico.

I Longipedi

Horizon Zero Dawn™_Longipede

Direi sia arrivato il momento di parlare di una delle macchine che sopporto meno. I Longipedi hanno una forma che ricorda vagamente uno struzzo (che guarda caso è una parola che assomiglia ad un insulto. Quando si dice “un nome, un programma” 😀 ) e possiedono due batterie al posto della coda che potete sfruttare facilmente con delle frecce fulminanti. 

Velocità implacabile!

Una raccomandazione, però: che decidiate di affrontarle in questo modo o in un altro, se dovete combattere (e quindi se siete stati scoperti), eliminatele in fretta.
La loro capacità di attaccare fuori ritmo (oltre che da qualunque distanza) le rende estremamente fastidiose, soprattutto se accompagnate da altre macchine diverse da loro.
Il loro attacco a distanza è una scocciatura tanto quanto quello da vicino, nonostante non siano in grado di infliggere danni importanti.

Una macchina costantemente vigile!

Ultimo aspetto da considerare è il fatto che essa è una macchina da ricognizione, proprio come la vedetta. Il loro attacco sonoro indirizzato ai cespugli e il loro sguardo vigile sono armi anti-stealth da non sottovalutare, soprattutto quando i Longipedi lavorano in coppia.
Il colpo silenzioso di Aloy in questo caso rappresenta una soluzione poco efficace, per me, per non dire controproducente e pericolosa: non solo, infatti, la creatura non crollerà affatto, ma sarete estremamente vicini e perfettamente a portata degli attacchi corpo a corpo più dannosi!

Un attacco… “Fulminante”!

Se volete sfruttare appieno l’effetto sorpresa, piazzate dei cavi o delle trappole fulminanti vicino a voi, dopodiché cercate di centrare una delle batterie con delle frecce fulminanti. Se il colpo dovesse andare a vuoto e la macchina dovesse scoprirvi, vi basterà allontanarvi in linea retta dal Longipede e aspettare che sia lui a venirvi incontro, in modo da cadere vittima del vostro “asso nella manica”.

Adattarsi per sopravvivere:

Ovviamente, in presenza di altre macchine, non sarà sempre così semplice come descritto applicare il tutto, e non si riuscirà ad applicare con precisione questa tattica in ogni situazione. Tuttavia, una volta compreso cosa può far male a queste creature, ci si può adattare al contesto in cui ci si trova e si possono trovare delle piccole alternative in grado comunque di farvi arrivare alla vittoria senza incassare troppi danni.

I Cheratauri

Horizon Zero Dawn™_Cheratauro

Le macchine di cui parleremo ora sono secondo me da comprendere nella categoria delle “impegnative”. Niente panico, però, impegnative vuol solo dire che non si possono sconfiggere con un semplice colpo furtivo e basta, ma servirà un po’ di organizzazione per poterle mettere al tappeto.

Andiamo con ordine…

I cheratauri sfruttano le loro grosse corna per colpire da lontano i loro nemici. Due o tre esemplari insieme possono lanciare una serie di attacchi in grado di colpirvi anche se siete degli eccellenti schivatori. Concentratevi perciò su di esse e cercate di rimuoverle in fretta dalla testa del Cheratauro. Fatto questo, le sue prossime mosse saranno avvicinarsi a voi caricando e, ogni tanto, lanciare un feroce attacco ad area (simile ad una scarica di calore ad ampio raggio).

Le corna, una priorità assoluta!

Cercate perciò di mantenere le distanze e puntate alle batterie sul dorso o sulla sua unità processore presente a livello del ventre: se le prime vi consentono infatti di immobilizzare temporaneamente la macchina, far esplodere la seconda vi permetterà di infliggere molti danni. Ricordate, però: immobilizzatelo solo se siete dietro di lui e potete vedere chiaramente le batterie, altrimenti, se ce l’avete di fronte, date la priorità alle corna; rimuovetele o il suo range di attacchi può essere complicato da gestire, soprattutto se lo scontro è destinato a durare un po’ di tempo.

I Secodonti

Horizon Zero Dawn™_Secodonte

La macchina più impegnativa che incontrerete nelle fasi iniziali del gioco è sicuramente il Secodonte. Agile, feroce e decisamente più grande delle creture affrontate fino a quel momento, il Secodonte vi ricorderà vagamente uno Spazzino, ma decisamente più grosso e minaccioso.
La sua globale debolezza al fuoco dovrebbe spingervi velocemente a cercare nel vostro inventario delle trappole e delle frecce incendiarie, mandando all’aria parecchia della vostra vampa trasportata. 
Un buon filo pizzato col lancia-trappole è altrettanto efficace, ma sappiate che molto probabilmente a un certo punto dovrete comunque affrontarlo faccia a faccia. 

Danni elevati e debolezza al fuoco

Il primo consiglio che vi do è quello di dare la priorità alle schivate: i suoi attacchi veloci e aggressivi possono facilmente mandarvi al tappeto e farvi perdere il ritmo della battaglia, cosa che sarebbe meglio evitare per non sprecare cure e per non farvi mettere alle strette. Non sottovalutate mai la distanza che vi separa, poiché il Secodonte è in grado di coprirla facilmente in pochi istanti. Utilizzate le frecce incendiarie per infliggere danni extra e costringerlo a interrompere gli attacchi e approfittate per cercare colpi precisi alle zampe per farlo cadere a terra, in modo da lasciare il “via libera” al colpo critico di Aloy e della sua lancia. 
Il fuoco sarà il vostro migliore alleato, le schivate la vostra unica salvezza.  

Gli Arcapodi

Horizon Zero Dawn™_Arcapode

Tra tutte le macchine presenti in Horizon Zero Dawn, ce n’è sempre stata una che ho sempre considerato la più strana, la più bizzarra, fino quasi a considerarla incomprensibile: L’Arcapode. Questa sorta di paguro, con questa grossa cassa di scorte sulla schiena, ha numerosi parti da tenere in considerazione e che si potrebbero rivelare utili quando affronterete questa creatura. 

Il colpo silenzioso non aiuta…

Innanzitutto, occorre precisare che avvicinarsi per colpirla in silenzio si rivela presto una mossa poco furba: oltre a non eliminare la macchina, la vicinanza all’Arcapode può portare con sé una serie di eventi piuttosto spiacevole. Piuttosto, piazzate le dovute trappole ed eliminate le eventuali Vedette e/o Longipedi presenti in zona (la loro presenza non è un evento raro). Nel fare questo, cercate di non farvi vedere subito dagli Arcapodi (se riuscite), perché così avrete a disposizione un tiro con l’arco da poter piazzare con calma nel punto giusto. 

Aloy e la sua forza… “dirompente”!

Se avete delle frecce dirompenti, probabilmente avete l’imbarazzo della scelta sul punto esatto da colpire. Occorre però una valutazione: per quanto il generatore presente sotto la creatura sia senza dubbio il migliore punto da colpire, questa parte è difficile da staccare persino con questa tipologia di freccia. Il generatore staccato immobilizza temporaneamente la macchina e le toglie l’elettricità che le serve per far funzionare al meglio le braccia. 

Non solo il generatore…

Già, le braccia, due parti in vista dell’Arcapode con la quale si difende e attacca il nemico. Il braccio destro ha un fulminatore in grado di infliggere danni anche abbastanza interessanti; quello sinistro gli permette di creare uno scudo impenetrabile che lascia scoperto solo l’altro braccio. Per questo motivo, utilizzare la prima freccia dirompente per eliminare il problema dello scudo non è una scelta criticabile, per quanto il suo generatore sia un bersaglio decisamente più appetibile. 
Qualunque cosa scegliate, cercate di tenere una certa distanza dalle creature, specialmente se sono in gruppo. La loro capacità di osservazione è limitata, perciò in alcune situazioni ambientali vale la pena considerare l’idea di affrontare la battaglia rimanendo accovacciati, in modo da far perdere facilmente le tracce ad alcune di queste macchine.

Fine Prima Parte:

La prima parte del catalogo mostri di Horizon Zero Dawn si conclude qua. 
La seconda parte di quest’analisi proseguirà nel prossimo articolo. 
Spero stiate trovando utile questa guida a cui tengo molto e spero abbiate voglia di condividere nei commenti le vostre opinioni in merito e i vostri personali consigli. 
Vi invito come al solito a leggere anche gli altri articoli che ho scritto su questo gioco e su molti altri che troverete nel sito.
A breve inserirò qui sotto un Link diretto per l’altra metà del catalogo macchine. 

Horizon Zero Dawn: Il Catalogo macchine (Parte 2) – Gavio Games World

Il tuo Voto

Videogiocatore da tempo immemore, con la passione per questo mondo che non ha minimamente risentito dei 25 anni trascorsi a giocare.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment