Horizon Zero Dawn: 5 Consigli Veloci
Un titolo di questa generazione che metterei volentieri in un’ipotetica top 5 dei migliori videogiochi da me giocati è sicuramente Horizon Zero Dawn.
Gameplay, grafica, ambientazione e una trama che ho trovato piuttosto gradevole mi hanno permesso di godermi centinaia di ore di gioco e divertimento con Aloy e il mondo post-apocalittico sviluppato da Guerrilla Games.
Le sfide presenti all’interno di questo gioco possono sembrare ad alcuni poco entusiasmanti, soprattutto una volta capito come funzionano alcune semplici meccaniche. Occorre però aggiungere un piccolo monito: le primissime ore prima della Prova sono davvero solo un piccolo assaggio di ciò che avverrà più avanti, in particolare se nel corso della vostra avventura deciderete di dare uno sguardo anche al DLC The Frozen Wilds.
Chi ben comincia…
Se qualcuno di voi dovesse essere impreparato su questo videogame, non si disperi: qui sotto troverete cinque consigli, che definirei “flash”, per riuscire a sopravvivere alle fasi iniziali del gioco, giusto il tempo di maturare esperienza e abilità che vi renderanno poi abbastanza forti da permettervi di cavarvela da soli.
Per coloro che partono da “Zero”:
Se non avete idea di cosa sia Horizon Zero Dawn, non temete: qui sotto troverete un link che vi porterà direttamente ad un articolo da me scritto che vi permetterà di farvi un’idea.
Horizon Zero Dawn – Gavio Games World
Quando parliamo dei pericoli presenti in questa Terra post-apocalittica, parliamo naturalmente delle macchine, spettacolari da vedere quanto toste da affrontare, specialmente se si commette il tragico errore di sottovalutarle.
Ecco quindi 5 consigli molto generici che potrebbero essere di aiuto ai neofiti di Horizon Zero Dawn per sopravvivere nelle situazioni più comuni.
1- Stealth
Essendo un’amante della componente stealth dei giochi, penso possiate facilmente immaginare il perché ho inserito questo consiglio tra i primi. Penso inoltre riusciate a capire il perché adoro il gameplay di Horizon Zero Dawn.
Aloy è una cacciatrice, e come tale non passa il tempo a rincorrere le sue prede alla cieca, ma si avvicina di soppiatto senza farsi individuare, prepara l’assalto, studia l’ambiente e le risorse a sua disposizione, e quando è pronta colpisce, senza esitazione e senza lasciare scampo. Così dovrebbe essere e così dovreste fare, almeno con le macchine più deboli.
I più forti complicano le cose…
Per i “giganti” e le creature più resistenti, la “preparazione” (che vedremo più avanti) diventa importante per garantirsi il vantaggio iniziale: affrontare un Colosso con un terzo di vita è sicuramente meglio che partire alla carica per colpirlo con la lancia. Ovvio, no?
Detto ciò, per eliminare le creature più tenaci lo stealth non basta, e a un certo punto la sfida si trasformerà in una guerra di logoramento dove dovrete mettere in campo le vostre armi e la vostra astuzia per battere il vostro avversario approfittando dei suoi punti deboli.
Fino a quel momento, sfruttate i cespugli, i ripari e il talento di Aloy nel riuscire in silenzio ad avvicinarsi ai vostri bersagli.
Utilizzate il focus per orientarvi, studiare il vostro avversario e prevederne le traiettorie, in modo da poter organizzare le trappole e le imboscate per cogliere di sorpresa le macchine da cacciare.
Pazienza e pianificazione:
Capisco che alcuni cerchino più l’azione e l’adrenalina di una battaglia senza esclusione di colpi piuttosto che il silenzio e la “noia” dell’attesa del momento migliore per cogliere impreparate le macchine nemiche.
Dovete pensare, tuttavia, che lanciarsi come dei pazzi contro numerosi avversari, contro giganteschi nemici o contro un bersaglio alle difficoltà più alte, vi farà sprecare cure, pozioni, risorse e, in alcuni casi, vi provocherà un netto Game Over.
Insomma, siate saggi e siate più astuti delle macchine che volete affrontare!

2- Raccolta
Per alcuni è il loot, per alcuni è il recupero di materiale, mentre per altri è la ricerca di oggetti utili: in qualunque modo decidiate di riferirvi a questa pratica, che diventerà molto comune in Horizon Zero Dawn, senza legno-crinale, frammenti metallici, cavi, cure mediche e molto, molto altro, la vostra avventura può durare davvero poco. Per questo motivo, questa è un’abitudine che vi conviene fare vostra in fretta, se non volete ritrovarvi in spiacevoli situazioni…
Alcuni di voi si chiederanno se ci sono materiali che non vale la pena raccogliere e che siano definibili come inutili.
Esistono materiali davvero inutili?
La piroradice, la fulmiradice, la frigiradice o la malradice, ad esempio, possono sembrare decisamente inutili, soprattutto perché il loro scopo principale è creare delle pozioni per prevenire i danni da fuoco, fulmine, ghiaccio e veleno di cui può darsi non facciate mai uso.
Innanzitutto, occorre precisare che contro numerosi nemici l’assunzione di una di queste pozioni si rivela una mossa davvero molto furba; in secondo luogo, nulla vi vieta di produrle e poi venderle per ricavarne dei frammenti metallici, utili per comprare equipaggiamenti e armi.
Sia chiaro che non sono un fan della vendita di questi oggetti, a meno che non ne abbiate troppi nell’inventario (cosa che può accadere nelle fasi avanzate del gioco).
Tutto ha uno scopo:
Ai livelli di difficoltà più elevati, l’assunzione di queste sostanze si rivela fondamentale per sopravvivere agli scontri più terribili, mentre a difficoltà standard (o addirittura anche meno), il loro utilizzo vi aiuta giusto a prevenire qualche danno pesante e vi semplifica ancora di più le cose.
Per farla breve, in Horizon Zero Dawn tutto ha una sua utilità e tutto si trasforma in una risorsa importante, all’occorrenza (anche i sassi!!). Chiaramente, alcuni oggetti sono più utili di altri, ma nessuno di loro è da sottovalutare.
3 – Creazione oggetti
Cavalcando l’onda del precedente consiglio, la capacità di Aloy di creare veramente di tutto non può, per nessuna ragione, essere ignorata. Creare le munizioni per le proprie armi rappresenta solo la punta dell’iceberg che si cela dietro le possibilità che Aloy ha a disposizione.
Aumento della capacità di trasporto risorse, aumento del numero di pozioni trasportabili, spazio extra per armi, armature e modifiche, creazione di trappole e pozioni, la nostra protagonista può davvero fare molto per sé stessa e per aiutarci nella lotta alla sopravvivenza nel mondo di Horizon Zero Dawn. Cacciare gli animali è un’abitudine che deve diventare automatica come la raccolta di legno-crinale.
Le ricompense di un buon bottino di caccia:
Pelli, ossa e carne sono di grande aiuto per la nostra eroina, soprattutto perché le creazioni più ambiziose necessitano spesso di queste parti per poter essere portate a termine.
Con l’avanzare del gioco, inoltre, le risorse particolari richieste aumenteranno e quelle comuni si consumeranno più in fretta. Dovrete perciò trasformarvi in veri e propri raccoglitori professionisti, per non rimanere senza materiali nei momenti peggiori.
4 – Equipaggiamento
Le armi e le vesti a disposizione di Aloy sono molteplici.
I colori, in questo senso, potranno farvi da guida per capire l’importanza e la rarità di ciò che i negozi offriranno. Oltre a questo, occorrerà leggere i vari effetti proposti per individuare gli altri punti fondamentali di ogni oggetto a cui vi interesserete.
Gli abiti di Aloy
Per quanto riguarda le vesti, ci sono tante tipologie di abbigliamento tra cui scegliere e che possiedono i loro punti forti e deboli. Sta a voi decidere quale sarà il vostro bonus preferito e a cosa siete disposti a rinunciare pur di ottenerlo.
Le modifiche possono aiutarvi ad aggiungere degli effetti importanti per compensare dei punti fragili o per rendere ancora più devastanti gli aspetti migliori della veste. Ricordate solo che, nelle prime ore di gioco, questi accessori non possono essere cambiati con così tanta facilità: dovrete infatti apprendere un’abilità per poterli rimuovere e sostituire la vecchia modifica con quella nuova.
L’arsenale della Cercatrice:
Le armi, in generale, risultano essere un po’ più complesse: diversi sono gli slot offerti da ognuna di loro e diverse sono le tipologie di modifiche inseribili.
Le armi di livello più alto sbloccheranno non solo più slot per le modifiche, ma anche munizioni diverse della quale Aloy potrà usufruire per mietere vittime più forti e più in fretta.
Frecce mietitrici, frecce devastanti, bombe, ce n’è per tutti i gusti!
Potenziate il vostro equipaggiamento, apprendete nuove abilità, raccogliete risorse ed evitate di rimanere senza munizioni: la nostra protagonista diventerà così imbattibile!

5- Prepararsi per la battaglia!
Inutile dirlo, in Horizon Zero Dawn si combatte, e tanto!
Affrontare tutti e tutto faccia a faccia vi complicherà parecchio la vita, vi metterà spesso in serio pericolo e si rivelerà spesso anche piuttosto inutile. Lanciarsi all’assalto dei nemici considerate le doti della protagonista di strisciare alle loro spalle ed organizzare imboscate ai loro danni, è una mossa decisamente poco saggia.
Dunque, che si fa?
Nell’ipotesi che il nemico non perisca con il semplice colpo silenzioso di Aloy, cosa conviene fare mentre si è nascosti e al riparo dallo sguardo delle macchine nemiche?
In questo caso, utilizzare il colpo della lancia per vedere il nostro nemico allertarsi e avvisare le altre macchine nell’area è particolarmente sconsigliato. Questo non solo perché mandereste all’aria la copertura, ma anche perché vi trovereste vicinissimi ad un nemico che non vede l’ora di infliggervi seri danni.
Insomma, pessima mossa!
In questi casi, in base alle circostanze, piazzate trappole o stendete dei cavi con la quale infliggere danni ai vostri nemici. In questo modo, Aloy manterrà celata la sua posizione, almeno finché i nemici non inizieranno a subire diversi danni. Dopodiché, le soluzioni sono molteplici, e variano anche in base alle circostanze.
Le alternative più utilizzate:
La prima possibilità che avete è quella spostarvi, magari cambiando cespuglio, attendendo che la macchina faccia la conoscenza dei vostri ordigni piazzati; Altrimenti, potete prendere voi l’iniziativa, attaccando il mostro in modo tale che l’imboscata appena messa a punto si frapponga tra voi e la macchina. Così, nel momento in cui il nemico si farà avanti… Boom!
Gli unici accorgimenti di questa tattica riguardano proprio le distanze e il tipo di macchina affrontato: dovrete infatti tenere conto che alcune creature hanno degli attacchi a distanza, altre attaccano con un balzo, altre ancora magari scappano o fanno un giro particolare per poi attaccarvi in un secondo momento, fuoriuscendo dal raggio delle vostre trappole.
Per queste ragioni, assicuratevi della riuscita del piano, per poter così usufruire di un buon vantaggio e per evitare brutte sorprese.
I rimedi dell’ultimo secondo:
Se il piano dovesse inizialmente fallire, comunque, non andate nel panico!
Vi basterà tenere alla larga i nemici che sono riusciti ad avvicinarsi a voi, così potrete di nuovo distanziarli e rimettervi nella condizione iniziale, con i cavi e gli esplosivi di nuovo tra Aloy e la macchina.
Se il mostro ha optato invece per degli attacchi da lontano, potreste scegliere di nascondervi alla sua vista, nella speranza che la distanza faccia perdere le vostre tracce. Chissà, magari nel tentativo di trovarvi il mostro passa proprio dove speravate!
In alternativa, rischiando anche qualcosa, potreste essere voi ad andare incontro a lui, per poi attirarlo con calma verso la zona desiderata. I rischi non riguardano solo i possibili danni inferti dalla macchina, ma riguarda anche i danni che potreste subire dalle trappole azionate.
Le controindicazioni di un piano mal riuscito
Avere dei vantaggi all’inizio fa comodo, ma non sempre è così facile ottenerli!
Le problematiche legate a tutto ciò si fanno ancora più sentire se pensate a questi altri due aspetti:
- Nelle fasi iniziali, le trappole piazzate non possono essere recuperate (serve un’abilità, per farlo), perciò bisogna valutare a modo la quantità di ordigni e cavi da piazzare, o rischiate di sprecare molte risorse. In pratica, più ne metterete, più danni causerete, ma se ne metterete troppe o sconfiggerete il mostro lasciandone alcune inesplose, temo che all’inizio sarete costretti a lasciarle lì;
- All’inizio non avrete a disposizione molte risorse di questo tipo, e sarete costretti a ricrearle qualora rimaniate senza. Che siano trappole, frecce o cavi fulminanti, però, la folgore vi servirà comunque, e a un certo punto potreste rimanere senza. Questo è un rischio che correrete molto meno nelle fasi avanzate del gioco, ma durante le prime ore le disponibilità sono limitate. Insomma, non potete permettervi grossi sprechi, soprattutto se volete evitare di rimanere senza oggetti utili nei momenti più cruciali (pessima sensazione, lo dico per esperienza 😀 )
Conclusioni:
Questi sono solo accorgimenti generici che valgono più o meno in tutte le situazioni. I consigli più dettagliati credo vadano forniti in funzione delle circostanze. Per questo motivo presto pubblicherò due articoli riguardanti l’intero catalogo mostri, dove potrò così fornirvi dei consigli più dedicati.
Vi invito comunque a leggere i restanti articoli del sito, oltre a una piccola storia riguardante una mia battaglia fatta contro un Avistempesta. Il racconto in questione dovrebbe farvi capire cosa significa perdere la copertura stealth all’improvviso per poi restare poco dopo senza legno-crinale…
Spero questo articolo vi sia d’aiuto e vi lascio il link qua sotto che vi porta direttamente alla storia di cui vi accennavo, nella speranza che il mio racconto vi strappi magari anche un sorriso o due:
Horizon Zero Dawn – Avistempesta