CoinUp Cerea 2020
Sulla scia di questa tanto desiderata ripartenza degli eventi fieristici dedicati al mondo dei videogames e dei giochi in generale, la tappa successiva a cui ho scelto di partecipare si chiama CoinUp.
In compagnia di un amico e di tanta voglia di divertirci, ci siamo diretti a Cerea, con musica alta e un mare di risate a farla da padrona.
Nonostante le dimensioni ridotte della fiera, mi sono reso conto in fretta che ci sarebbero state tante cose da vedere, tutte concentrate in poco spazio. Vi confesso che adoro quelle situazioni in cui fai più di un giro per le bancarelle e ogni volta noti qualcosa di nuovo, qualcosa di diverso, e ogni volta cerchi sempre quel gadget, quel gioco, quel prodotto che hanno visto in pochi, ma che eppure per te vale così tanto. Il momento della scoperta e l’illuminazione del proprio sguardo è uno di quegli aspetti che mi fa adorare eventi di questo tipo.
Il tema della fiera era quasi tutto incentrato sul gaming: pochi gadget, zero magliette e altre cose simili. Solo giochi!
Giochi da tavolo, retrogames, videogiochi attuali, di questi elementi il CoinUp di Cerea era pieno!
Inutile dire che abbiamo girato parecchio da quelle parti e, nonostante si sia comprato poco, quel poco che si è comprato ha regalato parecchie soddisfazioni.
I nostri acquisti:
L’evento era ricolmo anche di numerose opportunità di giocare, di provare con mano e controller diversi prodotti interessanti.
Essendo il retrogames uno dei protagonisti del CoinUp, era presente un’area ricca di cabinati con la quale potersi divertire, oltre ai classici tavoli per i giochi di società.
Inutile dire che la voglia di riprovare la sensazione della sala giochi ha avuto la meglio, a un certo punto, e ci siamo fiondati su diversi postazioni per darci alla pazza gioia.
Tra il classico Puzzle Bubble, l’intramontabile Metal Slug, i giochi dove sbaragli i nemici in coppia sparando all’impazzata e una meravigliosa serie di cabinati ci Mario Kart, inutile dire che ci sentivamo come dei bambini al Luna Park 😀
Ovviamente, in occasione della mia partita a Mario Kart (quei cabinati erano fantastici, mi ci sono divertito tantissimo), il mio amico non ha resistito all’occasione di registrare le fasi finali della mia gara, in un momento dove la vera gara la facevamo noi a chi era più fuori di testa 😀
Ultimamente verso la fine dei miei articoli dedicati alle fiere mi piace sempre cercare di raccontare qualche storia interessante di cui sono venuto a conoscenza durante l’evento.
In questo articolo ve ne voglio proporre ben due.
La prima riguarda un’azienda di cui non ero a conoscenza fino al momento in cui non ho visto il loro espositore quella stessa domenica.
Si chiama Enth Creations e produce in italia degli Arcade Sticks collegabili tramite chiavetta USB. Questi arcade Sticks riproducono gli stessi tasti presenti nei cabinati classici che andavano di moda un tempo. I tasti sono configurabili, e permettono così di riprodurre in maniera quasi autentica quella sensazione di “sala giochi” direttamente a casa propria.
L’idea mi è sembrata interessante e ho deciso di parlarvene proprio per questo.
Abbiamo avuto anche il piacere di scambiare due chiacchiere con loro e di ricevere un simpatico portachiavi che ora si trova attaccato al mio “zaino da fiera”. Insomma, uno dei anti momenti belli di questo divertente CoinUp 🙂
Qui sopra, il post dedicato alla Enth Creations preso dalla pagina Facebook di Gavio Games World
Se volete dare un’occhiata al loro sito, vi lascio il link qua sotto:
L’ultima storia che ho deciso di tenere da parte per concludere l’articolo riguarda invece l’espositore dove io e il mio amico abbiamo effettuato i nostri acquisti.
Oltre agli interessanti giochi proposti, abbiamo scoperto inoltre che la passione per queste cose lo ha spinto a realizzare un canale su Youtube dedicato proprio ai giochi di ruolo e da tavolo, dove realizza video in diversi format (da solo o in compagnia) molto interessanti.
Vi lascio il link al suo canale, nel caso vogliate dare un’occhiata ai suoi video 😉
Se già da tempo mi era tornata la voglia di cimentarmi in un gioco di ruolo, parlare con lui e vedere il libro di Ars Magica mi hanno riacceso l’entusiasmo.
Purtroppo, da molti anni la compagnia con cui giocavo non la sento più e per tanto tempo ho rinunciato all’idea di poter riprendere con questa che per me era quasi una tradizione.
Non so se riuscirò a convincere coloro che conosco a giocare una compagnia con questo nuovo gioco, ma di sicuro ho intenzione di provarci… magari dopo aver letto il manuale e imparato le regole! Ahahah!
Vi farò poi sapere come andranno le cose 😀
Putroppo, gli anni trascorsi sono stati fatali per i miei ricordi di quando giocavo a D&D.
La sola cosa che ricordo è che mi piaceva essere una sorta di guaritore/mago di supporto e che appena restavo da solo di solito morivo 😀
Per fortuna che le campagne erano spesso brevi e quindi spesso il mio personaggio aveva una sorta di “seconda chance”, ma questa è un’altra storia.
Nella speranza che questo articolo vi sia piaciuto, vi ricordo che oltre a pubblicare di tanto in tanto nuovi articoli sul sito, Gavio Games World è anche su Facebook, su Instagram e su Twitch. Se vi perdete qualche Live, potete recuperarle sul canale Youtube.
Date uno sguardo anche agli altri articoli e sentitevi liberi di raccontarmi le vostre storie e le vostre esperienze a tema videogames.
Vi lascio inoltre un link qui sotto dove potrete accedere facilmente a tutti gli articoli dedicati alle fiere a cui ho partecipato.
Vi ringrazio per la lettura e… ad un prossimo articolo! 😀
Fiere Videogiochi – Gavio Games World